I componenti della M134 (le sei canne, il distanziatore delle canne, il motore, il meccanismo di alimentazione dei pallini ed il corpo principale) |
|
La maniglia da trasporto, l'impugnatura (in 3 pezzi),la batteria (in giallo) con il condensatore (in rosso), ed il caricatore (in basso) |
|
Installazione dei due supporti (di cui in basso uno smontato) per la maniglia sul corpo principale |
|
Installazione del motore sul lato del corpo principale |
|
Installazione del meccanismo di alimentazione dei pallini |
|
L'installazione del meccanismo di alimentazione al corpo principale e' terminata |
|
Aggiunta di grasso lubrificante alle molle |
|
Fissaggio delle parti al corpo principale con perni e mollette di sicurezza |
|
Aggiunta lubrificante alle camere di sparo |
|
Particolare delle camere di sparo |
|
Particolare dell'impugnatura e del grilletto doppio (e' necessario premere entrambi per sparare) |
|
Installazione della maniglia per il trasporto |
|
Fissaggio della maniglia per il trasporto e dell'impugnatura al corpo principale |
|
Installazione del corpo principale terminata |
|
Aggiunta di grasso lubrificante alle canne |
|
Installazione delle sei canne |
|
Fissaggio delle canne ad una ad una |
|
Installazione del distanziatore/fermo per le canne |
|
Fissaggio mediante stretta delle viti del distanziatore delle canne |
|
Montaggio completato ! |
|
Prova di ogni singola canna, facendo ruotare le canne a mano |
|
Montaggio del caricatore e caricamento delle munizioni........ (pallini !!!) |
|
FUOCO.. |
|
L'arma completa in versione canne lunghe (esiste anche la versione a canne corte) |
|